Agire la città è indossarne lo spirito creativo e governarne la naturale mutevolezza. La necessaria competitività del contesto invita la politica all’ascolto vigile del tempo: ci sono progettualità che invecchiano velocemente e insieme domande di città irrisolte da anni. Cogliere il bisogno e offrire risposte in grado di modellarsi all’evolversi del bisogno stesso è obiettivo […]
Continua a leggere... No Comments.Lucca Città. Due nomi. Uno proprio, che identifica un’appartenenza e uno comune, ampio contenitore per accogliere e riparare una pluralità di soggetti. Questi due nomi, Lucca e città, sono diventati un acrostico. Ogni lettera è l’iniziale di una parola-simbolo, di un principio ispiratore. Nasce così questo decalogo, nutrito di altre parole, altri nomi, tutti astratti, […]
Continua a leggere... No Comments.Lo scorso 28 luglio, in piena estate, scrissi una nota con alcune brevi riflessioni che potrei riassumere in una domanda assai semplice, forse anche banale: è possibile offrire e fruire di un’immagine coordinata della città e dei suoi eventi? Con quella domanda provavo a proporre e porre all’attenzione dei lettori l’idea di un network culturale […]
Continua a leggere... No Comments.La Cultura (bel termine tondo che deriva da “coltivare”) certo non s’improvvisa, la Cultura si amplia nel tempo, mette radici e crea legami. Ha bisogno però di molto nutrimento, ma a sua volta alimenta. Occorre viverla nel susseguirsi delle stagioni che alternandosi lasciano tracce indelebili, modificando incessantemente la morfologia del suolo. La Cultura incide su […]
Continua a leggere... No Comments.