• Tu(scany) come Turismo

    Lo scorso marzo a Firenze, al convegno “Internet better Tuscany”, sono stati presentati i risultati ottenuti grazie all’investimento nella promozione online e le prospettive di ulteriori, imminenti innovazioni.

    Partendo dalla considerazione che internet funziona, che sta diventando sempre più strumento familiare (anche attraverso i dispositivi “mobili”, i tablet e gli smartphone) proviamo a coniugare gli stimoli del convegno regionale con le peculiarità del nostro territorio. Gli accessi alla rete sono in costante aumento. Non solo fonte di informazione quindi, il web è anche e sempre più spazio per vendere, acquistare, prenotare, condividere pensieri ed esperienze.

    La Toscana va, come brand autonomo rispetto all’Italia. Un marchio che reca in sé valori univoci, conosciuti e riconoscibili. La nostra regione ha un suo posizionamento forte nella mente del potenziale turista, fatto di alta qualità della vita, di arte, storia, paesaggio, sport, specificità enogastromiche. Non a caso, dal 2008, il programma di promozione turistica e culturale della Toscana si chiama “Voglio vivere così”: questa l’offerta in termini di percezione e Lucca ne fa parte a pieno titolo. La “sfida” di questo momento storico è tutta giocabile sull’oscillare di questi due punti di attrazione, internet e il brand-Toscana che nel nostro caso diviene Lucca. Come città dobbiamo individuare il giusto segmento di potenziali visitatori, capire come raggiungerlo e come “usarlo” per ampliare il target.

    Il turista è un “consumatore” particolarissimo perché cerca la soddisfazione di un bisogno del tutto intangibile: l’esperienza, l’emozione. E Lucca può offrire un andamento di visita lento, di indugio, nel disvelarsi ora di scorci, ora di ampiezze suggestive. Si presta alla riflessione, alla passeggiata, all’assaporare tempi e gusti remoti in un presente vivo e vivace.

    Attraverso una struttura ben ramificata di presenza sulla rete, che sfrutti i social network coordinatamente, che aumenti e renda semplici da usare le piattaforme di prenotazione online, sviluppi e promuova la rete museale, Lucca deve potersi ritagliare una sua reputazione. E su internet la reputazione è dettata, giocoforza, dalla condivisione e dal numero degli utenti, dalla loro profilazione. Un esempio, solo per semplificare (consapevole del fatto che semplificare è cosa buona e giusta solo dopo aver analizzato in modo approfondito le questioni): oggi, quante persone dopo una vacanza scrivono una recensione, su Tripadvisor, Trivago, Expedia o Turistipercaso e simili, delle strutture ricettive che li hanno ospitati? O più semplicemente: quanti postano su Facebook le foto del luogo visitato o creano una cartella personale di immagini su Flickr? Se queste tendenze già consolidate trovassero un canale di raccordo e approfondimento, consultabile tramite un’unica piattaforma tecnologica, non ne risulterebbe una sfaccettata visione della nostra città – e dunque promozione – a costo zero, affiliazione di visitatori-viaggiatori?

    La necessità è quindi di forte interazione tra Enti e Privati del settore, di chiarezza nel definire le strategie di lungo periodo per i primi e prontezza nel tradurle in tattiche stagionali per i secondi. L’importante è che la regia sia condivisa, lasciando comunque ampio margine di libertà, di fantasia, di coraggio.
    Alle istituzioni spetta il compito di curare il cosiddetto “marketing territoriale“, volto a costruire un’immagine, l’identità del luogo e dei suoi eventi e di migliorare sempre di più la definizione dei percorsi e il loro intreccio. Agli operatori privati invece il “marketing di servizio“, la vendita effettiva dei prodotti e dei servizi, la cura, la manutenzione, l’aggiornamento e revisione continui. La collaborazione pubblico-privato dovrà quindi essere l’ascensore di ripresa che tanto auspichiamo. Non si tratta di inventare niente. A Lucca serve oggi, credo, un po’ di quella creatività messa a sistema che le permetta non solo di non rimanere indietro ma anche di osare per anticipare tendenze ancora sotterranee.

    In alcuni casi è abbastanza palese la vendita di fumo anche nel settore turistico, il nostro territorio invece ha splendore da proporre. Purtroppo non mancano magagne createsi per lo più tramite non-scelte politiche perpetuatesi negli anni o poche scelte ma sbagliate e quindi la città continua a essere deficitaria di strutture essenziali per il suo territorio, la sua vivibilità e messa in sicurezza (file di tir che lambiscono le Mura o le stesse che divengono come Mont Saint Michel durante l’alta marea in caso di piogge un po’ più abbondanti), ma questa è, in parte, un’altra storia.

    Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.